Fatturazione elettronica per tutti i forfetari dal 01/01/2024
A partire dal prossimo 1.01.2024, salvo proroghe, anche tutti i contribuenti minimi (art. 27, cc. 1 e 2 D.L. 98/2011) e forfetari (art. 1, cc. 54 a 89 L. 190/2014) dovranno emettere fatture elettroniche.
Si ricorda, infatti, che il Consiglio Europeo, con la decisione n. 2021/2251, ha prorogato al 31/12/2024 l’utilizzo della fatturazione elettronica e ha esteso l’obbligo della stessa anche alle piccole imprese e in particolare ai contribuenti minimi (ex. D.L. 98/2011) e forfetari (L. 190/2014).
Il riferimento interno a livello nazionale è avvenuto attraverso l’art. 18 cc. 2 e 3 che ha eliminato il riferimento contenuto nell’art. 1, c.3 D. Lgs. 127/2015 riguardante l’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica per i minimi e i forfetari.
A partire dal prossimo 1° gennaio, dunque, anche i contribuenti minori dovranno adottare la fatturazione elettronica, a prescindere dal volume di ricavi conseguiti e compensi percepiti.
Vi invitiamo, pertanto, a contattare lo Studio entro il 15 novembre al fine di valutare insieme la soluzione ottimale per adempiere al nuovo obbligo.