Pubblicati da

Eliminazione procura per pratiche REA società, imprese individuali, cariche societarie

A partire dal 01/02/2023 è stata eliminata la possibilità di presentare le pratiche al Registro Imprese con la delega di firma all’intermediario, ovvero con la cd. “procura speciale Comunica”. Tutte le pratiche dovranno essere firmate digitalmente dal soggetto obbligato o legittimato alla presentazione della domanda o denuncia (legale rappresentante, amministratore, liquidatore, sindaco, revisore, titolare dell’impresa […]

Al via la definizione agevolata delle cartelle

A partire da oggi e fino al 30 aprile 2023 è prevista la possibilità di presentare presso l’Agenzia delle Entrate Riscossione la richiesta di accesso alla nuova Definizione agevolata delle cartelle. La Legge n. 197/2022 ha stabilito la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se […]

Nuovo regime forfettario

La legge di Bilancio 2023 ha apportato alcune modifiche al regime forfettario. In particolare, è stata incrementata a 85.000 euro la soglia per l’accesso/permanenza al regime. Inoltre, nel caso in cui vengano superati i 100.000 euro, è previsto il ritorno immediato in corso d’anno al regime ordinario. Invece, i soggetti che supereranno la soglia degli […]

DL 29.12.2022 n. 198 (c.d. “Milleproroghe”) – Principali novità

Con il DL 29.12.2022 n. 198, pubblicato sulla G.U. 29.12.2022 n. 303, sono state previste numerose proroghe e differimenti di termini (c.d. decreto “Milleproroghe”). Il DL 198/2022 è entrato in vigore il 30.12.2022, giorno successivo alla sua pubblicazione. Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL 198/2022. Il DL 198/2022 è in corso […]