Decreto riaperture: cosa cambia?

In data di ieri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 65 del 18/05/2021 con il quale vengono previste delle graduali riaperture.

Ricordiamo che tali riaperture sono differenti a seconda della zona (gialla, arancione, rossa o bianca) di appartenenza della Regione.

Cosa cambia?

ZONA GIALLA

Limiti orari agli spostamenti

  • fino al 6 giugno: coprifuoco dalle 23.00 alle 5.00, fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute;
  • dal 7 al 20 giugno: coprifuoco dalle 24.00 alle 5.00 del giorno successivo;
  • dal 21 giugno: nessun limite orario

Attività dei servizi di ristorazione

Dal 1° giugno le attività dei servizi di ristorazione, svolte da qualsiasi esercizio, sono consentite anche al chiuso, nel rispetto dei limiti orari degli spostamenti, di protocollo e linee guida adottati.

Dal 22 maggio 2021 le attività degli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali e altre strutture ad essi assimilabili possono svolgersi anche nei giorni festivi e prefestivi nel rispetto di protocolli e linee guida.

Palestre, piscine, centri natatori e centri benessere

Dal 24 maggio 2021 le attività di palestre sono consentite in conformità ai protocolli e alle linee guida a condizione che:

  • sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno due metri;
  • che i locali siano dotati di adeguati sistemi di ricambio dell’aria, senza ricircolo.

Dal 1° luglio 2021 sono consentite le attività di piscine e centri natatori anche in impianti coperti in conformità ai protocolli e alle linee guida adottati

Dal 1° luglio 2021 sono consentite le attività dei centri benessere in conformità alle linee guida adottate.

Eventi sportivi aperti al pubblico

Dal 1° giugno 2021 all’aperto e dal 1° luglio 2021 anche al chiuso, è consentita la presenza di pubblico anche agli eventi e alle competizioni sportive diversi da quelli di cui all’articolo 5 del decreto-legge n. 52 del 2021, esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale.

La capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 1.000 per impianti all’aperto e a 500 per impianti al chiuso. Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida adottate.

Quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni di cui al presente articolo, gli eventi e le competizioni sportive si svolgono senza la presenza di pubblico.

Impianti nei comprensori sciistici

Dal 22 maggio 2021 è consentita la riapertura degli impianti nei comprensori sciistici, nel rispetto linee guida adottate.

Attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò

Dal 1° luglio 2021 sono consentite le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente, nel rispetto di protocolli e linee guida adottati.

Parchi tematici e di divertimento

Dal 15 giugno 2021 sono consentite le attività dei parchi tematici e di divertimento, nel rispetto di protocolli e linee guida adottati.

Centri culturali, centri sociali e ricreativi, feste e cerimonie

  • Dal 1° luglio 2021 sono consentite le attività dei centri culturali, centri sociali e centri ricreativi, nel rispetto di protocolli e linee guida adottati a
  • Dal 15 giugno 2021 sono consentite le feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, anche al chiuso, nel rispetto di protocolli e linee guida adottati  e con la prescrizione che i partecipanti siano muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 di cui all’articolo 9 del decreto-legge n. 52 del 2021.

Corsi di formazione

Dal 1° luglio 2021 i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi anche in presenza, nel rispetto di protocolli e linee guida adottati.

Musei e altri istituti e luoghi della cultura

Il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura  è assicurato a condizione che detti istituti e luoghi, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, nonché dei flussi di visitatori, garantiscano modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone e da consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.

Per gli istituti e i luoghi della cultura che nell’anno 2019 hanno registrato un numero di visitatori superiore a un milione, il sabato e i giorni festivi il servizio è assicurato a condizione che l’ingresso sia stato prenotato on line o telefonicamente con almeno un giorno di anticipo

Alle medesime condizioni sono aperte al pubblico le mostre.

Disposizioni in materia di rilascio e validità delle certificazioni verdi COVID-19

La certificazione verde COVID-19 ha validità di nove mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale.

La certificazione verde COVID-19  è rilasciata anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale.

 

RIEPILOGO

Attività Data riapertura Note
Ristorazione 01/06/2021 Consentita l’attività dei servizi di ristorazione al chiuso
Attività Commerciali all’interno di mercati e centri commerciali 22/05/2021 Consentite anche nei giorni festivi e prefestivi
Palestre 24/05/2021 Distanza interpersonale di due metri e ricambio d’aria nei locali, senza ricircolo
Piscine/centri natatori 01/07/2021 Consentite in impianti coperti
centri benessere 01/07/2021
Eventi sportivi all’aperto 01/06/2021 Consentita la presenza di pubblico
Eventi sportivi al chiuso 01/07/2021 Consentita la presenza di pubblico
Impianti comprensori sciistici 22/05/2021
Sale giochi/scommesse/casinò/bingo 01/07/2021
Parchi tematici e divertimento 15/06/2021
Centri culturali, sociali e ricreativi 01/07/2021
Feste da cerimonie civili o religiose 15/06/2021
Corsi di formazione in presenza 01/07/2021

ZONA ARANCIONE

Nessuna variazione: permangono le regole ad oggi in vigore.

ZONA ROSSA

Nessuna variazione: permangono le regole ad oggi in vigore.

ZONA BIANCA

Non si applicano i limiti orari agli spostamenti.

Resta  l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto quando non si può mantenere la distanza e al chiuso negli spazi pubblici e privati, mantenendo sempre la distanza interpersonale di 1 metro. Resta inoltre in vigore il divieto di assembramento.